Tutta la Val Borbera a piedi sul sentiero n.200, 139 e ancora 200
Sabato, prima tappa: da Stazzano ai Piani di San Lorenzo
Partecipanti: Antonella, Chiara, Rosy e Roberto
Partenza ore 7 e 30
Dislivello in salita m.1200 c.a.
Lunghezza km 34 c.a.
Tempo impiegato 9 ore c.a. escluso le soste
Pranzo al sacco, arrivati alle ore 19
 |
Il massiccio del Rosa visto dal sentiero Stazzano-Cà del Bello |
 |
Vargo |
 |
Borghetto Borbera |
 |
Santuario di Madonna Cà del Bello |
 |
Albarasca |
 |
San Martino ed il Castello di Sorli |
 |
Novi Ligure e, sullo sfondo, il Monviso |
 |
La chiesa di Sorli |
 |
La sosta per il pranzo |
 |
Montebore |
 |
Il Borbera prima delle Strette |
 |
Zebedassi ed il Giarolo |
 |
A Zebedassi Rosy ha lasciato il posto a Cristina |
 |
Borgo Adorno ed il Giarolo |
 |
Antonella e, sullo sfondo, sbuca il Tobbio |
 |
Costa delle Lesaie |
 |
Partenza ore 8 e 30 |
Domenica, seconda tappa: dai Piani di San Lorenzo alle Capanne di Cosola
Partecipanti: Antonella, Chiara, Cristina e Roberto
Dislivello in salita m.900 c.a.
Lunghezza km 14 c.a.
Tempo impiegato 4 ore c.a. escluso le soste
 |
La Madonna della Guardia di Genova ed il mare visti dal Giarolo |
 |
Rocchetta Ligure, il costone della Ripa e, sullo sfondo, Arquata Scrivia |
 |
La "terribile" salita del Panà |
 |
La prospettiva inganna... |
 |
Cabella Ligure |
 |
Sul Chiappo m.1700 (arrivati alle 12 e 30) |
 |
Pranzo al Rifugio con polenta al ragù e bonarda |
 |
e, dopo pranzo, un meritato riposo |
 |
Monte Ebro e Prenardo |
 |
L'ultima discesa |
 |
Il Lesima a sinistra e l'Alfeo sulla destra |
 |
La nostra meta, le Capanne di Cosola m.1497 (arrivati verso le 14 e 30) |
 |
...ed infine... |
 |
...come premio... |
 |
...un bagno rigenerante... |
...ed il gelato a Cabella
Qui le foto di una parte della verifica