mercoledì 9 aprile 2025

Sabato 12 aprile: Stazzano - Gavi - Stazzano

Ritrovo e partenza ore 14 presso Stazione F.S. di Serravalle Scrivia

Lunghezza km 18 c.a. - Dislivello m.350 c.a.

Rientro previsto entro le ore 18

Qui tutte le foto




Segnato in rosso il percorso (80% su sentiero)


giovedì 3 aprile 2025

Sabato 5 aprile: Stazzano - Persi - Stazzano

Prima uscita in MTB al Ponte della Gnocca...

Ritrovo e partenza ore 14:00 Piazza Risorgimento

Tot. km 30 Dislivello m.150 c.a.

Rientro previsto entro le 17:00

Le foto sono qui




venerdì 21 marzo 2025

Domenica 30 marzo: Anello di Montessoro (GE)

Ritrovo ad Arquata Scrivia presso stazione F.S. ore 9:00

Ritrovo e partenza da Borassi (Capp. Madonna della Pace) ore 9:45

Itinerario: Borassi (700) - Camere Vecchie (784) - Bric delle Camere (1018) - Alpe di Casissa (953) - Montessoro (602) - Borgo (800) - Colle dell'Alpicella (860) - Camere Vecchie (784) - Borassi (700)

Lunghezza km 14 c.a.

Dislivello in salita m.500 c.a.

Tempo previsto 4 ore escluso le soste

Segnavia FIE croce gialla poi cerchio giallo (bianco rosso n.200)

Pranzo al sacco al Castello di Montessoro

Rientro previsto ad Arquata Scrivia entro le 18:00


Previsioni meteo


I resti del Castello di Montessoro


Segnato in blu l'itinerario previsto




Dal castello di Montessoro ai borghi di Casissa e Marmassana





Il paese abbandonato di Casissa

L'antico paese di Casissa (Cascissa in dialetto) viene menzionato per la prima volta in un atto di vendita del 1235, l'origine tuttavia, potrebbe non essere collegata a quella di Marmassana ma rimane tutt'ora dubbia.
La radice del toponimo ''Car'', col significato di “luogo roccioso o altura rocciosa” ben definisce la posizione del paese, a 790 m. s.l.m. .
Dopo aver superato agli inizi del Novecento i 100 abitanti, lontano dal progresso e priva di acqua e luce il paese viene abbandonato definitivamente negli anni '70.
La chiesetta della Madonna della Salute risale probabilmente al 1836 e si celebra la quarta domenica di Agosto
Il libro 'Angeli d'altri tempi' di Gianpiero Bernuzzi, ambientato in queste zone, narra le vicende degli antichi abitanti e, anche solo nel ricordo, permette a Casissa di rivivere.
Più recentemente qui trova rifugio l'anarchico Giangiacomo Feltrinelli, durante un breve periodo di latitanza, forse come buen retiro o forse per elaborare le strategie dei gap, che avrebbe fondato pochi anni dopo.

giovedì 6 marzo 2025

Sabato 8 marzo: Alla scoperta dell'Acquafredda

Ritrovo ore 14 e 30 presso SOMS di Rigoroso

Lunghezza 8 km 

Dislivello m.200 c.a.

Sentiero n.284

Rientro previsto entro le 17 e 30


Previsioni meteo


Qui la descrizione di una parte del percorso


In rosso il percorso previsto (and/rit)
se si riesce volevo arrivare alla seconda cascata



giovedì 13 febbraio 2025

Sabato 15 febbraio: Il Tobbio dagli Eremiti

Ritrovo presso stazione Serravalle Scrivia ore 9:00
Ritrovo a Gavi parcheggio sotto al Forte ore 9:30
Partenza Loc. Eremiti ore 10:00 c.a.

Lunghezza 7 km
Dislivello m.530 c.a.
Tempo previsto 4 ore escluso le soste
Pranzo al sacco


P.S. Dalla Dagliola, al ritorno si potrebbe salire su Bric Castiglione che mi manca...

Le foto sono qui

08/02/2015 quel giorno insieme ad Alberto P.
(con tantissima neve) qui
tutte le altre foto

 

Dal 1992 ad oggi sul Tobbio son salito almeno 100 volte, con 3 notturne, ma la voglia di salire ancora è sempre tanta...




giovedì 16 gennaio 2025

Sabato 18 gennaio: Stazzano - Gavi e ritorno

Ritrovo stazione FF.SS. Serravalle Scrivia ore 14:00

Lunghezza km 15 c.a.

Dislivello m.250 c.a.

Rientro previsto entro le 17:30


Sviluppo: Stazzano - Lastrico - Stazione Serravalle - Villa Caffarena - Via Montei - Sabbioni - Cappellezza - Colle Ratto (m.370) - Crenna - Lungarola - Gavi e ritorno





giovedì 9 gennaio 2025

Sabato 11 gennaio: laghetto di Monterosso

Ritrovo in Piazza Risorgimento a Stazzano ore 14

Lunghezza (and/rit) km 14 c.a.

Dislivello m.200

Tempo previsto 3 ore escluso le soste

Rientro previsto a Stazzano entro le 17 e 30







Lettori fissi

Archivio blog