Secondo giorno dal rifugio degli Angeli a La Bethaz (m.1615)
e poi al pomeriggio da Usellieres (m.1788) al rifugio Bezzi (m.2284)
Terzo giorno dal rifugio Bezzi al rifugio Chalet dell'Epee (m.2370)
e poi al pomeriggio dallo Chalet dell'Epee al Col Fenetre (m.2840)
Quarto giorno dallo Chalet dell'Epee a Usellieres e poi da Surier (m.2000) al Lago di San Grato* (m.2466)
Fatta poi anche con il gruppo Valliriunite
Dislivello totale m. 3500 c.a in salita e qualcosa in più in discesa.
Cartina della Valgrisenche
| La partenza verso il rifugio degli Angeli |
| Il nostro piccolo contributo in legna per il rifugio da Arp Vieille (2270 m) |
| Rifugio degli Angeli |
| L'arrivo al rifugio degli Angeli m.2916 |
| Laghi Morion |
| La luna e alla sua sinistra la Grivola m.3969 (Ao) |
| La partenza dal rifugio degli Angeli |
| Eriofori |
| La Bethaz |
| L'arrivo al rifugio Bezzi m.2284 |
| Gruppo alla partenza dal Bezzi |
| Panorama dalla traversata |
| Sul ponticello |
| Toboga |
| Al passo della Becca Refreita m.2612 |
| Verso lo Chalet dell'Epee m.2370 |
| Al Col Fenetre (m.2840) |
| La discesa dal Col Fenetre |
| Prima della partenza dallo Chalet dell'Epee |
| La marmotta |
| Alla cascata |
| Verso il lago di San Grato |
| Il lago di San Grato m.2466 |
| I prati di Usellieres |