Torrentismo
Ritrovo in Piazza Pinan Cichero a Vignole B. ore 9:30
Ritrovo a Cantalupo L. ore 10:00
Partenza un km c.a. dopo Dovanelli ore 10:30
Lunghezza km 6 (and/rit) dislivello m.150 c.a.
Andata lungo il rio, ritorno su asfalto
Pranzo al sacco
Torrentismo
Ritrovo in Piazza Pinan Cichero a Vignole B. ore 9:30
Ritrovo a Cantalupo L. ore 10:00
Partenza un km c.a. dopo Dovanelli ore 10:30
Lunghezza km 6 (and/rit) dislivello m.150 c.a.
Andata lungo il rio, ritorno su asfalto
Pranzo al sacco
...da Cassano Spinola a Castellania Coppi (da Girardengo a Coppi)
Lunghezza km 16,5
Dislivello in salita m.550
Continua qui
...la miniera d'oro, il rio Moncalero, il lago delle Vergini e il lago Verde
Ritrovo in Piazza Coppi a Serravalle ore 9:00
Ritrovo a Gavi parcheggio nuovo sotto al Forte ore 9:15
Partenza dal parcheggio presso la sbarra (inizio sentiero)
a Casaleggio Boiro ore 10:00 c.a.
Lunghezza km 12
Dislivello m.150
Pranzo al sacco
Rientro previsto a Serravalle entro le ore 18:00
![]() |
All'inizio Agnese era titubante... |
![]() |
... e poi ha deciso di tuffarsi... |
![]() |
La spiaggetta |
![]() |
Il Lago Verde |
Non competitiva
Ritrovo a Vignole Borbera Piazza Pinan Cichero ore 8 e 30
Ritrovo a Cantalupo Ligure ore 9:00
Partenza ore 9 e 30
Lunghezza km 17 - Dislivello m.730
E' prevista la sosta per la merenda (costo 15,00) presso
Il percorso del Castello di Pietra è un tracciato che comporta pochissime difficoltà tecniche e si snoda nei boschi e nelle alture in prossimità del Comune di Cantalupo Ligure.
Il sentiero parte dal centro di Cantalupo Ligure e si dirige verso la frazione di Prato per poi raggiungere l’abitato di Campana. Da lì comincia la salita più lunga e più impegnativa di tutto il percorso che conduce al paese di Borgo Adorno dove si potrà ammirare lo splendido castello che dà il nome alla gara stessa.
Sempre per veloci sentieri si raggiunge la frazione di Semega e poco dopo ci si collega al sentiero di rientro della gara lunga delle Porte di Pietra, fino a raggiungere nuovamente il centro abitato di Cantalupo Ligure.
![]() |
Il percorso |
Ritrovo presso stazione FS di Arquata ore 9:00 c.a.
Ritrovo a Cantalupo ore 9:30 c.a.
Partenza daVolpara ore 10:00 c.a.
Lunghezza km 12
Dislivello m.630 c.a.
Rientro previsto entro le 17:00 a Volpara
Pranzo al sacco
Qui tutte le foto
![]() |
La mappa del percorso |
Ritrovo e partenza ore 14 presso Stazione F.S. di Serravalle Scrivia
Lunghezza km 18 c.a. - Dislivello m.350 c.a.
Rientro previsto entro le ore 18
Qui tutte le foto
![]() |
Segnato in rosso il percorso (80% su sentiero) |
Prima uscita in MTB al Ponte della Gnocca...
Ritrovo e partenza ore 14:00 Piazza Risorgimento
Tot. km 30 Dislivello m.150 c.a.
Rientro previsto entro le 17:00
Le foto sono qui
Ritrovo ad Arquata Scrivia presso stazione F.S. ore 9:00
Ritrovo e partenza da Borassi (Capp. Madonna della Pace) ore 9:45
Itinerario: Borassi (700) - Camere Vecchie (784) - Bric delle Camere (1018) - Alpe di Casissa (953) - Montessoro (602) - Borgo (800) - Colle dell'Alpicella (860) - Camere Vecchie (784) - Borassi (700)
Lunghezza km 14 c.a.
Dislivello in salita m.500 c.a.
Tempo previsto 4 ore escluso le soste
Segnavia FIE croce gialla poi cerchio giallo (bianco rosso n.200)
Pranzo al sacco al Castello di Montessoro
Rientro previsto ad Arquata Scrivia entro le 18:00
![]() |
I resti del Castello di Montessoro |
![]() |
Segnato in blu l'itinerario previsto |
Il paese abbandonato di Casissa
Ritrovo ore 14 e 30 presso SOMS di Rigoroso
Lunghezza 8 km
Dislivello m.200 c.a.
Sentiero n.284
Rientro previsto entro le 17 e 30
Qui la descrizione di una parte del percorso
![]() |
In rosso il percorso previsto (and/rit) se si riesce volevo arrivare alla seconda cascata |
Ritrovo stazione FF.SS. Serravalle Scrivia ore 14:00
Lunghezza km 15 c.a.
Dislivello m.250 c.a.
Rientro previsto entro le 17:30
Sviluppo: Stazzano - Lastrico - Stazione Serravalle - Villa Caffarena - Via Montei - Sabbioni - Cappellezza - Colle Ratto (m.370) - Crenna - Lungarola - Gavi e ritorno
Ritrovo in Piazza Risorgimento a Stazzano ore 14
Lunghezza (and/rit) km 14 c.a.
Dislivello m.200
Tempo previsto 3 ore escluso le soste
Rientro previsto a Stazzano entro le 17 e 30
Primo ritrovo ore 14:15 in Piazza Pinan Cichero a Vignole Borbera
Secondo ritrovo e partenza ore 14:30 Località Baracche, Val BorberaQui tutte le altre foto |